Nell’anno in cui Torino è “Capitale europea dello sport” abbiamo raccolto
con grande entusiasmo l’invito della Città a predisporre una guida di
informazione fiscale che possa aiutare le tante realtà che guidano la parte
sana dello sport ad orientarsi tra gli adempimenti tributari. La guida
intende illustrare, con un linguaggio semplice e diretto, gli aspetti fiscali
più rilevanti per chi opera in questo settore (le agevolazioni, gli
adempimenti, come creare e gestire un ‘associazione sportiva).
La filosofia alla base di questa iniziativa è il nuovo concetto di “fisco
amico’:· il nostro compito è aiutare chi vuole essere in regola, ma rischia
di commettere degli errori a causa della oggettiva complessità della
materia fiscale. L’esperienza ci dice che proprio il settore delle
Associazioni Sportive Dilettantistiche è uno di quelli che presenta
maggiori difficoltà : può succedere che un ‘associazione incorra in sanzioni
perché non ha rispettato un adempimento formale nella gestione
economica oppure perché non ha distinto correttamente le attività che
rientrano nelle agevolazioni da quelle che invece sono regolarmente
tassate.
La materia è ampia e complessa: per essere realmente efficaci e
individuare al meglio gli argomenti da trattare nella guida (e il diverso
grado di approfondimento da dedicarvi], abbiamo chiesto alle stesse
Associazioni Sportive Dilettantistiche quali fossero le loro esigenze
informative. Con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport del Comune
di Torino, abbiamo raccolto informazioni, attraverso questionari anonimi
compilati dai rappresentanti delle associazioni.· ciò ci ha permesso di
conoscere meglio i destinatari della guida e, di conseguenza, tararne
adeguatamente il contenuto.
La guida è stata redatta secondo le norme attualmente in vigore, in attesa
della riforma del Terzo settore che in questo periodo è oggetto dei lavori
parlamentari. Ci auguriamo che la guida, nel frattempo, possa rivelarsi
uno strumento utile, da consultare ogni giorno, per la gestione
dell’attività .
Buona lettura!
Paola Muratori
Direttore regionale del Piemonte
Agenzia delle Entrate