Le ultime notizie selezionate e raccolte

Mutui liquidità ICS per ASD e SSD al via dal 20 agosto 2021

L’Istituto per il Credito Sportivo ha predisposto la terza misura di liquidità emergenziale, a sostegno del mondo dello Sport, in seguito alla conversione in legge (L. 106/2021) del Decreto Legge del 25 maggio 2021 n. 73, meglio conosciuto come Decreto Sostegni bis, che ha rifinanziato e prorogato l’operatività fino al 31/12/2021 dei Comparti per finanziamenti di liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo per contributi negli interessi, gestiti da ICS.

A partire dal 20 agosto 2021, le Associazioni e Società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro CONI da almeno 1 anno, potranno presentare domanda, accedendo direttamente all’home page del sito www.creditosportivo.it, alle due seguenti forme di finanziamento:

  • Mutuo liquidità Asd Ssd 30K – importo finanziabile da 3 mila a 30 mila euro
  • Mutuo liquidità Asd Ssd 300K – importo finanziabile da 30 mila a 300 mila euro

L’ICS ha attivato un numero verde (800.298.278 selezione 1) e un indirizzo mail (infoemergenzacovid19@creditosportivo.it) a cui rivolgersi per ottenere supporto e assistenza

Ricordiamo, a seguire, le caratteristiche principali del finanziamento:

MUTUO LIQUIDITÀ ASD–SSD

Beneficiari Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno ed in possesso dei requisiti previsti per l’ottenimento delle incentivazioni pubbliche
Attività finanziata Finanziamento liquidità per far fronte a esigenze straordinarie dovute alla crisi COVID-19 per sostenere solo costi del personale o capitale circolante
Importo finanziabile L’importo finanziabile è da un minimo di 3 mila a un massimo di 30 mila euro e comunque in misura non superiore al 25% del fatturato risultante dal bilancio o rendiconto 2019
Forma tecnica Mutuo chirografario, non è prevista garanzia ipotecaria
Durata 6 o 10 anni di cui 2 anni di preammortamento al tasso fisso dell’1,95% o 2,30%
Tasso di interesse [1]

 

Contributo in conto interesse

Durata      Tasso Fisso

6 anni       1,95%
10 anni      2,30%

1,95% di abbattimento degli interessi da parte del Fondo Contributi Interessi gestito dall’Istituto (ex art. 5 Legge 24/12/1957, n. 1295) comparto liquidità (art 14 c.2 D.L. 8/4/2020 n.23) fino a esaurimento delle disponibilità

Rimborso Il rimborso viene effettuato con rate mensili, il primo pagamento avverrà dopo 24 mesi
Spese istruttoria 300 € per finanziamenti fino a 5.000 € e 500 € per importi superiori
Imposta sostitutiva 0,25% sull’importo del finanziamento, trattenuta al momento dell’erogazione del finanziamento
Estinzione anticipata In caso di estinzione anticipata del finanziamento, possibile solo dopo 18 mesi, il compenso omnicomprensivo a titolo di indennizzo è calcolato nella misura del 1% sul capitale mutuato da rimborsare. Esempio: su 10.000 euro di capitale da rimborsare anticipatamente, l’importo da aggiungere alla somma da estinguere è di euro 100 (10.000 x 0,01)
Garanzie richieste

 

 

 

Presidio particolare

90% da parte del Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva ex lege 289/2002 comparto liquidità (art 14 c.1 D.L. 8/4/2020 n.23) e, in funzione a valutazioni di merito creditizio, eventuale garanzia fideiussoria

Si richiedono i requisiti soggettivi, l’andamentale regolare, i censimenti anagrafici e tutti i requisiti richiesti dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva ex lege 289/2002. Si richiede anche la disponibilità di pec e firma digitale e l’autocertificazione da parte del legale rappresentante della richiesta di liquidità per far fronte ad esigenze dovute all’emergenza COVID-19. E’ inoltre richiesta la lettera di referenza da parte della FSN, DSA, EPS, Federazione Paralimpica o sezione Paralimpica di FSN di riferimento attestante l’iscrizione da almeno 1 anno e la regolarità dei pagamenti degli impegni associativi

Servizi aggiuntivi L’ICS mette a disposizione il proprio personale per informazioni, assistenza e consulenza

[1] Taeg Tasso Fisso: 2,68% annuo calcolato su € 30.000 a 10 anni (2 anni di preammortamento e 8 anni di ammortamento con rate mensili all’italiana, tasso 2,30% nominale annuo).

La presente scheda costituisce messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Non sostituisce il Foglio Informativo del prodotto a cui si rimanda per conoscere le condizioni contrattuali del finanziamento. I Fogli Informativi dei prodotti sono disponibili presso l’Istituto per il Credito Sportivo e sul sito web: www.creditosportivo.it

 

MUTUO LIQUIDITÀ ASD–SSD 300K

Beneficiari Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche iscritte al registro CONI o alla Sezione parallela CIP da almeno un anno ed in possesso dei requisiti previsti per l’ottenimento delle incentivazioni pubbliche
Attività finanziata Finanziamento liquidità per far fronte a esigenze straordinarie dovute alla crisi COVID-19 per sostenere costi del personale o capitale circolante
Importo finanziabile L’importo finanziabile è da un minimo di 30 mila ad un massimo di 300 mila euro per le Ssd e per le Asd 60 mila euro, e comunque in misura non superiore al:

⮚     25% del fatturato risultante dal bilancio o dal rendiconto 2019
⮚     fabbisogno per costi del capitale di esercizio nei successivi 18 mesi, nel caso di piccole e medie imprese, e nei successivi 12 mesi, nel caso di grandi imprese da attestare mediante autocertificazione

Forma tecnica Mutuo chirografario, non è prevista garanzia ipotecaria
Durata 6 anni di cui 2 anni di preammortamento al tasso fisso del 2,30%
Tasso di interesse [1]

 

Contributo in
conto interesse

Durata                 Tasso
Fisso 6 anni        2,30%
1,95% di abbattimento degli interessi da parte del Fondo Contributi Interessi gestito dall’Istituto (ex art. 5 Legge 24/12/1957, n. 1295) comparto liquidità (art 14 c.2 D.L. 8/4/2020 n.23) fino a esaurimento delle disponibilità
Rimborso Il rimborso viene effettuato con rate mensili, il primo pagamento avverrà dopo 24 mesi
Spese istruttoria IMPORTO MUTUO          SPESE ISTRUTTORIA

Fino a € 100.000                  € 500
Oltre € 100.000                    0,50% con un massimo di € 1.000

Imposta sostitutiva  0,25% sull’importo del finanziamento, trattenuta al momento dell’erogazione del finanziamento
Estinzione anticipata In caso di estinzione anticipata del finanziamento, possibile solo dopo 18 mesi, il compenso omnicomprensivo a titolo di indennizzo è calcolato nella misura del 1% sul capitale mutuato da rimborsare. Esempio: su 10.000 euro di capitale da rimborsare anticipatamente, l’importo da aggiungere alla somma da estinguere è di euro 100 (10.000 x 0,01)
Garanzie richieste

 

 

 

 

Presidio particolare

80% da parte del Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva ex lege 289/2002 comparto liquidità (art 14 c.1 D.L. 8/4/2020 n.23) e, in funzione a valutazioni di merito creditizio, garanzia fideiussoria

Si richiedono i requisiti soggettivi, l’andamentale regolare, i censimenti anagrafici e tutti i requisiti richiesti dal Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva ex lege 289/2002. Si richiede anche la disponibilità di pec e firma digitale e l’autocertificazione da parte del legale rappresentante della richiesta di liquidità per far fronte ad esigenze dovute all’emergenza COVID-19. E’ richiesta la lettera di referenza da parte della FSN, DSA, EPS, Federazione Paralimpica o sezione Paralimpica di FSN di riferimento attestante l’iscrizione da almeno 1 anno e la regolarità dei pagamenti degli impegni associativi

Servizi aggiuntivi L’ICS mette a disposizione il proprio personale per informazioni, assistenza e consulenza

[1] Taeg Tasso Fisso: 2,73% annuo calcolato su € 50.000 a 6 anni (2 anni di preammortamento e 4 anni di ammortamento con rate mensili aall’italiana, tasso 2,30% nominale annuo).

La presente scheda costituisce messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Non sostituisce il Foglio Informativo del prodotto a cui si rimanda per conoscere le condizioni contrattuali del finanziamento. I Fogli Informativi dei prodotti sono disponibili presso l’Istituto per il Credito Sportivo e sul sito web: www.creditosportivo.it

Area riservata

Inserisci le tue credenziali per accedere ai contenuti riservati

Se sei una Società affiliata US Acli utilizza il tuo codice di affiliazione come "user" e il codice fiscale del Presidente della Società come "password"